Pietro Daniele è un nome di origine italiana che significa "pietra" o "roccia". Il nome deriva dal latino "Petrus", che a sua volta derivava dall'ebraico "Képhas", il soprannome dato a Simone, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Il nome Pietro Daniele è stato molto popolare in Italia per secoli e ha una lunga storia. Uno dei personaggi più famosi con questo nome è il santo italiano Pietro di Verona, che era un domenicano del XIII secolo che è diventato noto per la sua predicazione contro l'eresia. Dopo essere stato torturato dai ghibellini, fu martirizzato nel 1252 e successivamente canonizzato dalla Chiesa cattolica.
In generale, il nome Pietro Daniele è stato associato a personaggi storici di rilievo in Italia, come il famoso poeta e scrittore italiano Pietro Bembo del XVI secolo e il pittore barocco Pietro da Cortona del XVII secolo. Oggi, il nome Pietro Daniele continua ad essere popolare tra le famiglie italiane e ha mantenuto la sua importanza nella cultura italiana.
Il nome Pietro Daniele è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome è molto basso in Italia.